Loading...

Consulente pedagogico e Life coach

Facilitatore e Promotore dell'Empowerment: SOSTENITORE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'AUTONOMIA E DELLA FIDUCIA IN SÉ STESSI.
Home / Consulente pedagogico e Life coach

L’esistenza è fatta anche di ostacoli che a volte sembrano insuperabili. Il life coach ti aiuta a capire che c’è sempre un modo per raggiungere pienamente indipendenza e sicurezza in se stessi. Il mio lavoro si esplica attravero la motivazione a tutti i livelli in ambito individuale. Oltre al coaching mi occupo di consulenza pedagogica:

PROGETTO

“COPPIE E FAMIGLIE IN ARMONIA”

Interventi mirati per genitori, coppie e figli

 

Finalità

Il progetto “Coppie e famiglie in armonia” mira a fornire un supporto completo e personalizzato a genitori, coppie e figli, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione familiare, risolvere i conflitti e promuovere un ambiente domestico sereno e costruttivo.

Metodi

 

  1. Consulenza familiare personalizzata:

– Sessioni di consulenza individuale per genitori, coppie e figli. – Analisi delle dinamiche familiari per identificare i punti di forza e le aree di miglioramento.

  1. Mediazione e risoluzione dei conflitti:

– Tecniche di mediazione per risolvere i conflitti tra genitori e figli o tra coppie. – Workshop su comunicazione efficace e gestione delle emozioni.

  1. Supporto pedagogico:

– Consulenza pedagogica per migliorare le competenze genitoriali e supportare il percorso educativo dei figli.

  1. Consulenza di Pedagogia Giuridica:

– Accompagnamento alla separazione per supportare le famiglie durante il processo di separazione, minimizzando l’impatto negativo sui figli. – Consulenza Tecnica di Parte (CTP) per fornire un supporto specialistico nelle controversie legali riguardanti la famiglia e i minori.

  1. Interventi mirati per i figli:

– Attività di sostegno educativo ed emotivo per i minori. – Programmi di sviluppo delle abilità sociali e gestione delle emozioni per bambini e adolescenti.

  1. Piani di intervento personalizzati:

– Creazione di piani di intervento su misura per ogni famiglia basati sulle esigenze specifiche. – Monitoraggio e adattamento dei piani di intervento in base ai progressi osservati.

Strategie

 

  1. Approccio individuale:

– Sessioni di consulenza e mediazione in un ambiente confidenziale e sicuro. – Utilizzo di questionari e colloqui iniziali per comprendere le necessità specifiche di ogni famiglia.

  1. Educazione e formazione continua:

– Organizzare incontri educativi per genitori su temi come la disciplina positiva, la gestione dello stress e la comunicazione efficace. – Programmi di formazione per bambini e adolescenti su abilità sociali, resilienza e gestione dei conflitti.

  1. Innovazione e flessibilità:

– Utilizzo di strumenti tecnologici come app per la gestione dello stress familiare e la comunicazione. – Offrire consulenze online per garantire flessibilità e accessibilità.

  1. Valutazione e feedback:

– Raccogliere feedback dai partecipanti per migliorare continuamente i servizi offerti. – Valutare l’efficacia degli interventi attraverso questionari di soddisfazione e misurazione dei progressi.

Interventi specifici

 

  1. Per i genitori:

– Consulenza su pratiche educative efficaci e gestione del comportamento dei figli. – Supporto nella gestione del conflitto e nel miglioramento della comunicazione con i     figli.

  1. Per le coppie:

– Sessioni di mediazione per risolvere i conflitti e migliorare la relazione di coppia. – Workshop su comunicazione di coppia e gestione delle emozioni.

  1. Per i figli:

– Attività di sostegno educativo per migliorare le competenze scolastiche e sociali. – Sessioni individuali e/o di gruppo per sviluppare la gestione delle emozioni e le abilità sociali.  

Risultati Attesi

– Miglioramento delle relazioni familiari e di coppia. – Riduzione dei conflitti e creazione di un ambiente domestico armonioso. – Potenziamento delle competenze genitoriali e miglioramento del benessere psicologico dei figli. – Aumento della resilienza e delle abilità sociali dei minori.

Conclusione

  Questi interventi mirati per genitori, coppie e figli rappresentano una risorsa preziosa per le famiglie, per un supporto integrato e personalizzato che mira a rafforzare le relazioni familiari, risolvere i conflitti e promuovere un ambiente sereno e positivo per tutti i membri della famiglia. La mia duplice formazione in ambito pedgogico e del coaching mi consente di muovermi valutando l’una o l’altra a seconda delle necessità. Spesso questi due momenti si intersecano migliorando la qualità dei risultati.

I miei titoli:

  • Specializzazione ad indirizzo socio-psico-pedagogico
  • Consulente pedagogico in ambito giuridico-familiare-scolastco
  • Laurea in servizio sociale
  • Diploma di Personal Life Coach
  • Corso in mediazione del conflitto
  • Scrittrice e giornalista (scrivo anche saggi e testi formativi)

Associata a 

 

Per una consulenza online o in presenza contattami

Invia un messaggio via email a

per iniziare il tuo percorso di crescita personale oggi stesso

Eleonora Giovannini

  • Assistente sociale
  • Consulente pedagigico in ambito giuridico-familiare-scolastico
  • Life coach
  • Mediatore del conflitto
  • Scrittrice e giornalista

Collegamento online su zoom o Skype cloben71@gmail.com. Per info scrivere a info@eleonoragiovannini.it  oppure alla mail eleonora.giovannini@consulenzapedagogica.com

Su al n: +39 329 255 1252

    Acconsento al trattamento dei miei dati qualora conferiti, per finalità di profilazione, così come specificato nell’Informativa Privacy, ivi incluso a mero titolo esemplificativo il trattamento dei dati relativi ai miei acquisti, le mie preferenze e scelte di consumo per attività di analisi di mercato e statistiche, creazione di profili (individuali e/o aggregati).